
FReINDs
Future-ready industries: Smart, sustainable, and circular resource management through Industrial Symbiosis (IS)
Settore: Istruzione Superiore
- Numero di progetto: 2024-1-NO01-KA220-HED-000246621
- Durata del progetto: 01.10.2024 - 30.09.2026
Progetto
Il progetto FReINDs si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Sostenere le PMI nella transizione verso l’ecologia industriale digitale: FReINDs fornisce un quadro innovativo per aiutare le PMI a superare barriere come i vincoli normativi, la scarsa cooperazione industriale e la mancanza di condivisione delle informazioni, favorendo la transizione ad un’economia circolare digitale attraverso la simbiosi industriale (IS).
Sviluppare e fornire formazione sulla simbiosi industriale: Il progetto progetta e implementa un curriculum per Manager della Simbiosi Industriale (ISM) che fornisce ai professionisti le competenze necessarie per guidare le iniziative di Simbiosi Industriale e di Economia Circolare (CE). Le risorse formative, gli strumenti digitali, i workshop e i webinar fanno parte delle attività di apprendimento previste.
Produrre strumenti e reti per far progredire le competenze della SI digitale: FReINDs mira a fornire risultati pratici, tra cui un MOOC per lo sviluppo delle competenze in materia di SI digitale, un’analisi di ricerca sulle lacune in materia di SI/CE, un kit di strumenti per la valutazione della preparazione delle imprese e una rete per le autorità pubbliche per migliorare l’adozione della strategia di simbiosi industriale digitale.